Il 22 marzo 2025, presso il palazzo Comunale, si è tenuta l’assemblea elettiva per il nuovo consiglio della Pro Loco. Tutti i 9 candidati sono stati eletti.

Le nuove cariche sono:

Francesco Arlati Presidente

Maria Ioele Vice Presidente

Alessandra Negrello Segretario

Ferdinando  Parma Economo

Consiglieri:

Manuela Gariboldi

Gabriele Tagliabue

Daniele Principato

Eliseo De Marco

Angelo Stucchi

Vogliamo ringraziare tutti i consiglieri che hanno supportato l’Associazione partecipando al  consiglio della Pro Loco durante gli ultimi 4 anni e tutti i presenti all’assemblea.

Di seguito vi presentiamo i componenti del consiglio recentemente nominato.

  • Francesco Arlati (Presidente), nato nel 1963. Project manager pensionato, ama viaggiare, passeggiare tra la natura, sistemare il giardino e leggere. Adora Leonardo da Vinci e la prestigiazione, che riempiono il tempo libero lasciato dalla Pro Loco;
  • Maria Ioele (Vice Presidente), classe 1961, ha lavorato come responsabile in Regione Lombardia in diversi settori ed è attualmente in pensione. Ha avuto l’opportunità di fare il presidente del consiglio d’Istituto a Cornate d’Adda per diversi anni. Le piace viaggiare ed è un’appassionata lettrice. Spera di poter contribuire allo sviluppo delle attività della Pro Loco;
  • Alessandra Negrello (Segretario), nata a Vaprio d’Adda nel 1975. Si è appassionata di libri e poesia. Crede fermamente nel volontariato e nell’attività di Pro Loco per mantenere vivo il connubio fra tradizione e territorio;
  • Ferdinando Parma (Economo), classe 1980, consulente nel settore dell’energia elettrica. Socio Pro Loco dalla fondazione nel 2005 e volontario attivo dal 2017, ha svolto per l’associazione il ruolo di economo dal 2022. Volontario in AVSA e sostenitore della sinergia tra le associazioni. Appassionato di storia e curiosità del nostro territorio;5-Manuela Gariboldi, nata a Monza nel 1960. Attualmente in pensione, ha sempre lavorato come contabile. è contenta di far parte del nuovo CDA e spera di poter condividere un anno pieno di soddisfazioni;
  • Eliseo De Marco, nato a Casarano, nel Salento, e ha 44 anni. Risiede a Cornate da 16 anni e dal 2002 è amministratore e responsabile tecnico delle sue due aziende di impiantistica. Opera come volontario in numerose associazioni per la sicurezza, tra cui il gruppo comunale di Protezione Civile. Vorrebbe realizzare numerosi progetti per l’intera comunità insieme agli altri volontari della Pro Loco;
  • Daniele Principato, nato ad Agrigento nel 2004. Attualmente studia lettere alla Statale di Milano. Adora scrivere e spera di poter contribuire significativamente ai progetti della Pro Loco;
  • Angelo Stucchi, classe 1947, è un grande cultore della storia del territorio cornatese e responsabile dell’archivio storico dell’associazione, nonché socio storico e creatore delle mostre organizzate dalla Pro Loco.
  • Gabriele Tagliabue, nato a Cantù nel 1964, dapprima volontario dell’AVSA, una volta andato in pensione, si è appassionato al territorio e ha deciso di far parte attiva dell’associazione.