Le stelle di San Lorenzo 2019
Le stelle di San Lorenzo 2019
Come ormai consuetudine da qualche anno a questa parte la Pro Loco di Cornate d'Adda, in collaborazione con il gruppo ciclisti guidato da Serafino, organizzerà una gita in bicicletta. Quest'anno la meta sarà Lecco che raggiungeremo costeggiando il nostro fiume, con piccole soste ristoratrici in luoghi manzoniani e leonardeschi.
Il programma prevede la partenza da Cornate d'Adda - Via Mons. Caccia Dominioni, 1 - alle ore 8,00 del 7 agosto 2019. Verso le ore 13,00, sulla strada del ritorno, pranzo alla trattoria di Fornasette. Previsto rientro a Cornate per le ore 17.
Chi fosse interessato può dare la propria adesione ai seguenti numeri:
Pro Loco Cornate d'Adda - 349 6226178 -
Serafino - 329 4081809 -
Apertura straordinaria centrale A. Bertini
Giovedì 11 luglio
Giovedì 25 luglio
Venerdì 9 agosto
Venerdì 30 agosto
Apertura straordinaria della centrale idroelettrica A. Bertini.
Ritrovo alle 20.30 presso Cascina Monzini, via XXV Aprile, Porto d'Adda.
Prenotazione obbligatoria (gruppi da max 25 persone). Costo 3€
Per prenotazioni:
- proloco@prolococornatedadda.it
- 349 6226178
Sei in Brianza 2019
6° Tappa – 26 maggio. Cornate d’Adda
"Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo perché là è stato e là vuole tornare"
Un ringraziamento a tutti i partecipanti e a tutti i volontari.
Ci vediamo l'anno prossimo!
Puliamo Cornate 2019
Vi attendiamo numerosi alla terza edizione di "PULIAMO CORNATE" per un paese più verde e più pulito !
Auguri Donne
"Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società"
Rita Levi-Montalcini
SEI in Brianza - edizione 2019
Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo perché là è stato e là vuole tornare
Quest’anno Pro Loco Cornate d’Adda propone per l'edizione 2019 di SEI in Brianza un percorso per escursionisti temerari, alla scoperta del paesaggio fluviale dell’Adda in modo inedito: alla camminata lungo l’alzaia del Naviglio di Paderno e lungo i sentieri nei boschi, l’escursione affianca momenti di arrampicata sulle rocce, che permetteranno di vedere il fiume da un’altra prospettiva. Esplorando questi angoli impervi e ricchi di fascino, potremo cogliere la bellezza che ha affascinato Leonardo da Vinci e, al contempo, la difficoltà delle sfide poste dalla natura all’ingegno dell’uomo.
Quando:26 maggio 2019
Ritrovo: ore 08.30
Porto d’Adda, Largo Adda
Rientro: ore 15.00
Quota: 5 €
Lunghezza: 9 km
Cell. 3496226178
proloco@prolococornatedadda.it
Leggi l'articolo sul sito di Sei in Brianza: clicca qui
Burraco per l'oratorio di Porto
Ti aspettiamo il 13 gennaio presso l'oratorio di Porto d'Adda in via II Giugno, 2 per un avvincente torneo di burraco.
L' intero ricavato verrà devoluto per il rinnovo delle attrezzature esistenti.
Per info e iscrizioni: tel. 349 6226178 - 333 3762165
Oppure Pro Loco di Cornate d'Adda - tel. 349 6226178
Costo: 7€ Torneo + 5€ Accoglienza
Giornate FAI d'autunno 2018
13 e 14 ottobre, due giorni all'insegna del volontariato. Questa volta abbiamo dedicato il nostro fine settimana alle giornate FAI d'autunno 2018; chi in Chiesa a Porto, chi sul percorso lungo il fiume e chi in Centrale Bertini.
Una collaborazione speciale!
Così come attestato dalla lettera di ringraziamenti ricevuta:
" Buongiorno,
Desidero ringraziare a caldo ognuno di voi per aver contribuito con un compito, un'azione, un impegno preso e portato avanti nonostante la stanchezza, per realizzare un evento di grande portata che ha visto il verificarsi di tre visite guidate in contemporanea, la gestione di circa 1360 visitatori e, consentitemi, un'offerta culturale molto alta, ma resa alla portata di tutti da guide eccezionali!
Dall'accoglienza alla gestione dei visitatori fino alla sicurezza tutto è andato benissimo grazie a voi volontari, che avete dato il 120% di voi stessi per la buona riuscita dell'evento!
Un grazie speciale a Pro Loco Cornate d'Adda, che ha messo a disposizione la sua esperienza sul territorio: sono sicura che questa collaborazione abbia arricchito tutti noi!
Ho sempre pensato che il volontariato sia un buon modo per fare educazione civica: ecco, spero che insieme ai contenuti storico artistici sia arrivato ai nostri visitatori anche il messaggio che per valorizzare un qualsiasi luogo serve l'impegno di tutti.
Buona serata e grazie ancora
Noemi Galbiati
Capogruppo FAI del Vimercatese "
La Pro Loco ringrazia tutti i partecipanti, tutto lo staff e tutti i volontari FAI che hanno reso possibile tutto questo!